Skip to content
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Law
  • Privacy
Menu
  • Varie notizie
  • Cronaca
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Cinema
  • Storia di Tursi
  • Gallery
  • Video
  • Home
  • Cultura
  • Page 2

Categoria: Cultura

A TURSI IL ROMANZO “L’EDEN DEL REGNO” DI LEONARDO ROCCO TAURO IN CASA PIERRO CON SALVATORE VERDE. OTTIMA SERATA

3 Luglio 20223 Luglio 2022Leave a Comment on A TURSI IL ROMANZO “L’EDEN DEL REGNO” DI LEONARDO ROCCO TAURO IN CASA PIERRO CON SALVATORE VERDE. OTTIMA SERATA

Leonardo Rocco Tauro e Salvatore Verde SecondLeggi

TURSI – VENERDI’ 1° LUGLIO, ORE 20,30, NELLA CASA MUSEO PIERRO, PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “L’EDEN DEL REGNO” DI LEONARDO ROCCO TAURO. L’AUTORE DIALOGHERA’ CON SALVATORE VERDE

1 Luglio 20221 Luglio 2022Leave a Comment on TURSI – VENERDI’ 1° LUGLIO, ORE 20,30, NELLA CASA MUSEO PIERRO, PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “L’EDEN DEL REGNO” DI LEONARDO ROCCO TAURO. L’AUTORE DIALOGHERA’ CON SALVATORE VERDE

Continua la programmazione estiva nel cenLeggi

TURSI, PRESENTATO CON SUCCESSO IL ROMANZO “GLI SCONFITTI” DI COSIMO SAMMARRUGA SUL TERRAZZO DI CASA PIERRO

25 Giugno 202226 Giugno 2022Leave a Comment on TURSI, PRESENTATO CON SUCCESSO IL ROMANZO “GLI SCONFITTI” DI COSIMO SAMMARRUGA SUL TERRAZZO DI CASA PIERRO

Leandro D. Verde dialoga con l’autore Cosimo SommLeggi

TURSI (MT), 24 GIUGNO 2022, ORE 20, INIZIA LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA NELLA SEDE DEL CENTRO STORICO DEL PARCO LETTERARIO – CENTRO STUDI “ALBINO PIERRO”

22 Giugno 202222 Giugno 2022Leave a Comment on TURSI (MT), 24 GIUGNO 2022, ORE 20, INIZIA LA PROGRAMMAZIONE ESTIVA NELLA SEDE DEL CENTRO STORICO DEL PARCO LETTERARIO – CENTRO STUDI “ALBINO PIERRO”

Leggi

PREMIO “CITTÀ DI CASTELLO 2022 – XVI EDIZIONE”, IL 30 GIUGNO TERMINE ULTIMO PER L’INVIO DELLE OPERE INEDITE

7 Giugno 20227 Giugno 2022Leave a Comment on PREMIO “CITTÀ DI CASTELLO 2022 – XVI EDIZIONE”, IL 30 GIUGNO TERMINE ULTIMO PER L’INVIO DELLE OPERE INEDITE

L’Associazione Culturale Tracciati VirtualiLeggi

TURSI, SAN FILIPPO, L’ORATORIO. VENERDI’ 20 MAGGIO, ORE 20, NELLA CHIESA DEL SANTO, IN PIAZZA DEL PLEBISCITO. PRESENTAZIONE DEL LIBRO

18 Maggio 202218 Maggio 2022Leave a Comment on TURSI, SAN FILIPPO, L’ORATORIO. VENERDI’ 20 MAGGIO, ORE 20, NELLA CHIESA DEL SANTO, IN PIAZZA DEL PLEBISCITO. PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Leggi

VALSINNI – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL RAGNO E LA MOSCA” DI RAFFAELE MARRA, SABATO 14 MAGGIO, ORE 18, NELLA BIBLIOTECA COMUNALE

12 Maggio 202212 Maggio 2022Leave a Comment on VALSINNI – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL RAGNO E LA MOSCA” DI RAFFAELE MARRA, SABATO 14 MAGGIO, ORE 18, NELLA BIBLIOTECA COMUNALE

Serata culturale a Valsinni, nella BibliotecaLeggi

“TI SALVERÒ”, IL DEBUTTO LETTERARIO DI GABRIELLA GENTILE E MAURO FERRU, PALADINI DEI DIRITI DEGLI ANIMALI, CON UNA STORIA DI AMORE E SOFFERENZA E DEL RAPPORTO CON I TERRANOVA

22 Aprile 202222 Aprile 2022Leave a Comment on “TI SALVERÒ”, IL DEBUTTO LETTERARIO DI GABRIELLA GENTILE E MAURO FERRU, PALADINI DEI DIRITI DEGLI ANIMALI, CON UNA STORIA DI AMORE E SOFFERENZA E DEL RAPPORTO CON I TERRANOVA

Copertina del libro Gabriella Gentile – Mauro Leggi

RAFFAELE CARLOMAGNO E IL SUO LIBRO “MËNËRIGGHJË – FRAMMENTI DI UN BORGO INTERIORE”, SABATO, 23 APRILE, ORE 18.30, NELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI VALSINNI

20 Aprile 202220 Aprile 2022Leave a Comment on RAFFAELE CARLOMAGNO E IL SUO LIBRO “MËNËRIGGHJË – FRAMMENTI DI UN BORGO INTERIORE”, SABATO, 23 APRILE, ORE 18.30, NELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI VALSINNI

Raffaele Carlomagno presenta a Valsinni il suLeggi

“VICENDE STORICHE DI BORGO CARILLA – FRAZIONE DI ALTAVILLA SILENTINA (SA)”, PRESENTATO IL LIBRO DI FRANCESCO D’ERRICO (IL SAGGIO EDIZIONI DI PEPPE BARRA)

8 Aprile 20228 Aprile 2022Leave a Comment on “VICENDE STORICHE DI BORGO CARILLA – FRAZIONE DI ALTAVILLA SILENTINA (SA)”, PRESENTATO IL LIBRO DI FRANCESCO D’ERRICO (IL SAGGIO EDIZIONI DI PEPPE BARRA)

Copertina del libro di Francesco D’Errico PresLeggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

RSS Ansa Basilicata

  • Giorno Memoria: prefetto Potenza, vigilare su antisemitismo 27 Gennaio 2023
    Iniziativa con Unicef, puntare su tolleranza e rispetto
  • Covid: dati settimanali positivi ma ci sono altri due morti 27 Gennaio 2023
    In calo i nuovi positivi e in aumento le guarigioni
  • Salute: presentate linee guida Piano regionale Basilicata 27 Gennaio 2023
    Obiettivo è quello di "ottimizzare i servizi sul territorio"

RSS Ministero della Salute

  • Malattie rare, insediato Comitato Nazionale 24 Gennaio 2023
    Comunicato del 24/01/2023 n°6
  • Violenze contro gli operatori sanitari: riunito l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza 24 Gennaio 2023
    Comunicato del 23/01/2023 n°5
  • Contratto medici, Schillaci: soddisfazione per avvio trattative, impegno per valorizzare professione 17 Gennaio 2023
    Comunicato del 17/01/2023 n°4
  • Carenza farmaci, tavolo al Ministero della Salute 11 Gennaio 2023
    Comunicato del 11/01/2023 n°3
  • Export carni e prodotti a base di carne italiana verso Paesi terzi: politici, tecnici e imprese insieme per fare il punto 10 Gennaio 2023
    Comunicato del 10/01/2023 n°2

RSS Artribune – Cinema

  • A Milano Fondazione Prada scommette sul cinema. Il cartellone del 2023 27 Gennaio 2023
    Aumenta il numero di proiezioni settimanali, dal venerdì alla domenica, si amplia e si diversifica la programmazione. Così il Cinema di Fondazione Prada mira a diventare un punto di riferimento per la vita culturale della città
  • Babylon. Come era la Hollywood anni ’20? Il racconto di Chazelle 25 Gennaio 2023
    Damien Chazelle presenta a Roma il suo nuovo film. Una storia controcorrente con il cinema che oggi viene realizzato ad Hollywood e in cui si omaggia il suo periodo dissacrante, di vera libertà e divertimento
  • Oscar 2023: tutte le nomination 24 Gennaio 2023
    Everywhere All At Once è il film con il maggior numero di nomination mentre l’Italia fuori dal film straniero è però presente nella shortlist dei corti con Alice Rohrwacher.
  • Su Sky Arte: i vampiri romantici di Jim Jarmusch 22 Gennaio 2023
    Domenica 22 gennaio Sky Arte manda in onda uno dei film più celebri di Jim Jarmusch, “Only lovers left alive”. Con una indimenticabile Tilda Swinton

Acquisto Libri

Tursitani.it

Testata giornalistica on-line
registrata al Tribunale di Matera,
iscrizione n. 7 del 29/09/2009
P. Iva 01203590771

Direttore Responsabile: Salvatore Verde

Copyright 2009-2021 | Tursitani.it | Tutti i diritti sono riservati | Theme: BlogMagazine by Dinesh Ghimire.
Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.Accetto Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA