Skip to content
domenica, Dicembre 03, 2023
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Law
  • Privacy
Menu
  • Varie notizie
  • Cronaca
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Cinema
  • Storia di Tursi
  • Gallery
  • Video
  • Home
  • Storia di Tursi

Categoria: Storia di Tursi

TURSI – IL TRITTICO DEL MAESTRO DI OFFIDA DEL 1300, NELLA CHIESA SANTA MARIA MAGGIORE DELLA RABATANA

15 Maggio 202317 Maggio 2023Leave a Comment on TURSI – IL TRITTICO DEL MAESTRO DI OFFIDA DEL 1300, NELLA CHIESA SANTA MARIA MAGGIORE DELLA RABATANA

Il trittico del Maestro di Offida (vissuto neLeggi

PRIMA VOLTA DI TURSI NELLA CRONACA NAZIONALE, SULLA RIVISTA “IL CARABINIERE” DEL 1984, MA L’ARTICOLO È DEL 1884, RITROVATO DA CICCIO D’ERRICO, 94 ANNI, MARESCIALLO IN PENSIONE. 

1 Marzo 20232 Marzo 2023Leave a Comment on PRIMA VOLTA DI TURSI NELLA CRONACA NAZIONALE, SULLA RIVISTA “IL CARABINIERE” DEL 1984, MA L’ARTICOLO È DEL 1884, RITROVATO DA CICCIO D’ERRICO, 94 ANNI, MARESCIALLO IN PENSIONE. 

Pag. 4 del numero di Maggio 1984, con la rubrica Leggi

DA UN OMICIDIO A TURSI IL NOME DEL LUOGO “CERCAPANE”, IN UN ATTO NOTARILE DEL 1666 E NEL DOCUMENTO DEL 1744

1 Febbraio 20231 Febbraio 2023Leave a Comment on DA UN OMICIDIO A TURSI IL NOME DEL LUOGO “CERCAPANE”, IN UN ATTO NOTARILE DEL 1666 E NEL DOCUMENTO DEL 1744

TURSI – Capita non di rado, e in ogni dovLeggi

RISALE AL 1400 LA PRIMA SICURA NOTIZIA DELLE ARANCE COLTIVATE A TURSI, GRAZIE AL GRANDE VINCENZO VALICENTI E ALLA TESI DI LAUREA DI PROSPERO FERRARA

29 Maggio 202229 Maggio 2022Leave a Comment on RISALE AL 1400 LA PRIMA SICURA NOTIZIA DELLE ARANCE COLTIVATE A TURSI, GRAZIE AL GRANDE VINCENZO VALICENTI E ALLA TESI DI LAUREA DI PROSPERO FERRARA

Il tempo ha segnato il proficuo rapporto di TLeggi

“LA CONGREGAZIONE DELL’ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI DI TURSI (XVII-XIX SECOLO)” IL NUOVO LIBRO DI SALVATORE VERDE

12 Febbraio 202214 Febbraio 2022Leave a Comment on “LA CONGREGAZIONE DELL’ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI DI TURSI (XVII-XIX SECOLO)” IL NUOVO LIBRO DI SALVATORE VERDE

Come è nata la Congregazione dell’OratorioLeggi

LA PIÙ ANTICA FOTOGRAFIA PUBBLICA DI TURSI RISALE ALL’ULTIMO QUARTO DEL 1800

31 Gennaio 20221 Febbraio 2022Leave a Comment on LA PIÙ ANTICA FOTOGRAFIA PUBBLICA DI TURSI RISALE ALL’ULTIMO QUARTO DEL 1800

La prima foto pubblica di Tursi risale al 1875-1Leggi

GIULIO ANTONIO BRANCALASSO (1560? – 1613 CIRCA), STUDIOSO DI FILOSOFIA POLITICA, IL PIÙ GRANDE DELLA FAMIGLIA E CITTADINO ILLUSTRE DI TURSI

14 Novembre 202117 Novembre 2021Leave a Comment on GIULIO ANTONIO BRANCALASSO (1560? – 1613 CIRCA), STUDIOSO DI FILOSOFIA POLITICA, IL PIÙ GRANDE DELLA FAMIGLIA E CITTADINO ILLUSTRE DI TURSI

Stemma della famiglia sul portone del palazzo BraLeggi

ORIGINE E MISTERO DELLO STEMMA DELLA FAMIGLIA BRANCALASSO DI TURSI (XVI SECOLO)

3 Settembre 202118 Ottobre 2022Leave a Comment on ORIGINE E MISTERO DELLO STEMMA DELLA FAMIGLIA BRANCALASSO DI TURSI (XVI SECOLO)

L’arme della famiglia Brancalasso di Tursi, alla Leggi

I Sabarese/Savarese/Sabbarese di Tursi (1600-1818)

16 Marzo 202125 Giugno 2021Leave a Comment on I Sabarese/Savarese/Sabbarese di Tursi (1600-1818)

La sede della Congregazione dell’Oratorio di San Leggi

STORIA DEL CONSERVATORIO DELLE DONZELLE NOBILI DI TURSI, CONVENTO DI CLAUSURA (1666-1866)

8 Marzo 20214 Novembre 2021Leave a Comment on STORIA DEL CONSERVATORIO DELLE DONZELLE NOBILI DI TURSI, CONVENTO DI CLAUSURA (1666-1866)

Q Conservatorio, dal libro di Antonio Nigro (18Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

RSS Ansa Basilicata

  • Premio Melina Doti, Maria Robilotta ha vinto la quarta edizione 2 Dicembre 2023
    Riservato agli scrittori over 50. L'autrice morì nel 2015
  • Barachini: "La Gazzetta del Mezzogiorno riveda il piano esuberi" 2 Dicembre 2023
    Il sottosegretario ai 30 anni dell'Assostampa della Basilicata
  • Bardi: Riprendono i lavori per la pista Mattei di Pisticci" 2 Dicembre 2023
    L'annuncio su X del presidente della Regione Basilicata

RSS Ministero della Salute

  • Bonus psicologo, Schillaci: “Firmato decreto attuativo, salute mentale nostra priorità” 23 Novembre 2023
    Comunicato del 23/11/2023 n°58
  • Aifa, Ministro Schillaci: con riforma Agenzia più snella ed efficiente 15 Novembre 2023
    Comunicato del 15/11/2023 n°57
  • Ministero della Salute, approvato in Cdm nuovo regolamento di organizzazione 30 Ottobre 2023
    Comunicato del 30/10/2023 n°56
  • Peste Suina, eradicazione in Sardegna risultato storico 25 Ottobre 2023
    Comunicato del 25/10/2023 n°55
  • Sanità, Schillaci: soddisfazione accordo per rinnovo contratto 28 Settembre 2023
    Comunicato del 28/09/2023 n°54

RSS Artribune – Cinema

  • Druid si racconta. L’esperienza con I 400 Giorni – Funamboli e maestri 24 Novembre 2023
    Il documentario “I 400 Giorni - Funamboli e Maestri” è un road trip che diventa mappa universale per l’attore emergente. Il film si avvale della collaborazione dell'illustratore Druid. Ecco cosa ci ha raccontato L’articolo "Druid si racconta. L’esperienza con I 400 Giorni – Funamboli e maestri" è apparso per la prima volta su Artribune®.
  • “Invece di sostenere il cinema compriamo TAC per gli ospedali”. Riflessioni sull’uscita di Sangiuliano  11 Novembre 2023
    Sangiuliano crede che risparmiando sul cinema si potrebbero comprare macchinari medici. Una riflessione sulla necessità di investire su programmazione e controllo delle finanze pubbliche L’articolo "“Invece di sostenere il cinema compriamo TAC per gli ospedali”. Riflessioni sull’uscita di Sangiuliano " è apparso per la prima volta su Artribune®.
  • The Old Oak, l’ultimo film manifesto di Ken Loach 10 Novembre 2023
    L'ultimo film di Ken Loach si intitola "The Old Oak" e sarà nelle sale cinematografiche dal 16 novembre. Il trailer anticipa una storia attuale e di grande solidarietà L’articolo "The Old Oak, l’ultimo film manifesto di Ken Loach" è apparso per la prima volta su Artribune®.
  • High & Low: lo stilista John Galliano al centro di un nuovo film 7 Novembre 2023
    La pellicola diretta da Kevin MacDonald e presentata alla Festa del Cinema di Roma apre uno spaccato non sullo stilista ma sull'uomo. Crisi diplomatiche incluse L’articolo "High & Low: lo stilista John Galliano al centro di un nuovo film" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Acquisto Libri

Tursitani.it

Testata giornalistica on-line
registrata al Tribunale di Matera,
iscrizione n. 7 del 29/09/2009
P. Iva 01203590771

Direttore Responsabile: Salvatore Verde

Copyright 2009-2021 | Tursitani.it | Tutti i diritti sono riservati | Theme: BlogMagazine by Dinesh Ghimire.
Navigando nelle pagine del sito alcuni cookies c.d. tecnici potrebbero essere installati sul tuo browser. Si tratta di cookies che servono esclusivamente a consentirti una migliore esperienza di navigazione ma che non ci consentono di archiviare nessun tuo dato personale utilizzabile ad altri scopi.Accetto Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA